06 Luglio 2025
Un’escursione tra natura, storia e sapori autentici.
Cammineremo lungo un anello di circa 12 km nel versante nord-est dell’Etna, partendo da Magazzeni (1080 m), dove nel 1928 si arrestò la colata lavica che minacciava Sant’Alfio. Raggiungeremo le bocche eruttive di Fossa Santoro, responsabili della distruzione di Mascali, e attraverseremo Contrada Cerrita, fino a risalire nel bosco di cerro verso il punto di partenza. A fine percorso saremo ospiti dell’azienda agricola “Le Delizie dell’Etna”, presso la proprietà in Contrada Ripa della Naca, dove il Signor Tomarchio ci accoglierà con un assaggio delle sue ottime ciliegie. Chi vorrà potrà anche acquistarle direttamente in loco.
Qui faremo anche la sosta pranzo: ognuno porterà il proprio pranzo a sacco.
Quota di partecipazione: € 25,00
Spese non incluse: Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, il pranzo a sacco
Dettagli logistici:
Attrezzatura necessaria:
Note importanti:
L'itinerario potrebbe subire variazioni in caso di condizioni naturali avverse. In tal caso, verrà proposto un percorso alternativo. Qualche giorno prima dell'escursione, riceverete un’email e/o un messaggio WhatsApp con le ultime informazioni utili.
Prenotazioni:
📞 328 7484939
📧
Guide AIGAE: Salvatore, Javier Marletta
🌐 www.ciaotrekking.com