Ciaspolata sui Nebrodi

Evento

Titolo:
Ciaspolata sui Nebrodi
Quando:
Venerdì, 6 Marzo 2026, 17:00 h - Domenica, 8 Marzo 2026, 17:00 h
Categoria:
Media
Ciaspolata sui Nebrodi

Descrizione

Dal 06 al 08 Marzo 2026 
I Nebrodi sono le montagne dei Grifoni, massiccio montuoso, la vetta più alta è Monte Soro oltre 1800 metri, adagiato su nord-est della costa siciliana. Monti verdi ricchi di sorgenti e laghi come il Biviere di Cesarò, lo definiscono tanto come i suini neri o i bellissimi cavalli Sanfratellani che pascolano ad alta quota. Le nostre Ciaspolate partiranno entrambi i giorni da Villa Miraglia, avranno luogo fra Portella Femmina Morta, Monte Soro, lago Maulazzo e fuori sentiero tra i boschi. Il programma potrà avere variazioni d’accordo alle condizioni meteo, e variazioni nell’utilizzo o meno della attrezzatura a seconda se l’ambiente è innevato. La durata per ogni escursione è di 5 ore circa.
Il nostro alloggio di questo weekend è un piccolo e prezioso Relais di montagna, Villa Miraglia, una struttura simbolo dei Nebrodi gestito dalla Famiglia Mazzurco, sinonimo di eccellenza per l’ospitalità e la gastronomia di questi luoghi.

Quota di partecipazione: €260,00
La quota include: Servizio di guida, assicurazione infortuni, affitto ciaspole e bastoncini, pernottamenti presso Villa Miraglia in camere doppie, triple o quadruple, cena del venerdì e sabato, colazione di sabato e domenica, pranzo a sacco per sabato e domenica

Partecipazione giornaliera: €40,00
Possibilità di partecipare alle singole ciaspolate di sabato o domenica.

Spese escluse: Carburante per il viaggio

Modalità di pagamento

  • Acconto: €90,00 al momento dell’iscrizione. Al fine dell’assicurazione, si prega di inviare nome, cognome, codice fiscale e indirizzo di residenza.
  • Saldo: €170,00 da pagare sul posto.

Ritrovo data e luogo: Venerdì 06 Marzo, ore 17:00 presso Villa Miraglia, Contrada Portella Femmina Morta, SS 289 Cesarò/San Fratello. Posizione su Google Maps

Fine escursione: Domenica 08 Marzo, ore 17:00, Villa Miraglia, Contrada Portella Femmina Morta.

Difficoltà: Media
Tipo di percorsi: Ad anello
Viaggio: Auto propria
Prenotazione entro: 25 Febbraio 2026 (posti limitati)

Equipaggiamento necessario
Abbigliamento da trekking, k-way, ghette, zaino, scarponi da trekking, torcia, cappello di lana, maglione, giacca a vento, guanti, 1 litro d’acqua. Per chi guida, sono raccomandate le catene da neve.

Note:
L’escursione potrà subire variazioni per cause naturali imprevedibili; eventuali modifiche saranno a discrezione della guida. Alcuni giorni prima dell’evento, invieremo un’email con gli ultimi aggiornamenti.

Contatti per prenotazioni
Telefono: 328 748 4939 - 333 498 7946
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guide AIGAE: Salvatore Marletta e Javier Marletta
Sito web: www.ciaotrekking.com
Organizzazione Tecnica: Kora Viaggi - Via Roma 170, Ragusa

Programma Dettagliato - PDF

Programma Dettagliato - PDF 1:
11-_dal_06_al_08_marzo_2026_-_ciaspolata_sui_nebrodi_145393714.pdf 

Prossime escursioni

Cammino dalla Costa a Ragusa - 2° TAPPA – Scicli →…

Novembre
Domenica
9
09:00 h
Domenica 9 Novembre 2025
Il cammino attraversa i luoghi più suggestivi degli Iblei, tra storia, paesaggi naturali e antiche tradizioni. Ogni tappa ci conduce da un centro storico all’altro, partendo dal mare e risalendo dolcemente tra vallate, boschi e trazzere, per giungere infine alla città d…

Cammino dalla Costa a Ragusa - 3° TAPPA – Modica →…

Novembre
Domenica
30
09:00 h
Domenica 30 Novembre 2025
Il cammino attraversa i luoghi più suggestivi degli Iblei, tra storia, paesaggi naturali e antiche tradizioni. Ogni tappa ci conduce da un centro storico all’altro, partendo dal mare e risalendo dolcemente tra vallate, boschi e trazzere, per giungere infine alla città …

Trekking dell'Argimusco e Bosco di Malabotta - ME

Dicembre
Sabato
6
10:00 h - 17:00 h
06/07 Dicembre 2025
Un weekend immerso tra boschi secolari, megaliti e borghi caratteristici. Due giorni dedicati all’esplorazione dell’altopiano dell’Argimusco, conosciuto come la “Stonehenge Siciliana”, e del Bosco di Malabotta, una delle aree naturali più antiche e suggestive dell’isola. Com…

Wine&Go Trekking - Riserva di Santo Pietro

Dicembre
Lunedì
8
09:00 h
8 Dicembre 2025 
In collaborazione con l’Azienda Vitivinicola Daino (Caltagirone)
La Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro si estende su un territorio variegato a 20 km da Caltagirone. Ospita tre principali habitat naturali: la sughereta, la lecceta e la gariga. Nel bosco si tro…

Capodanno sull’Etna

Dicembre
Lunedì
29
09:00 h - 17:00 h
29 dicembre – 1 gennaio
Festeggia l’arrivo del nuovo anno immerso nella magia del vulcano attivo più alto d’Europa. Quattro giorni di escursioni tra crateri, colate laviche e panorami mozzafiato, per vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura selvaggia dell’Etna.

A Spasso con le Ciaspole sui Nebrodi

Gennaio
Venerdì
23
17:00 h - 17:00 h
Dal 23 al 25 Gennaio 2026 
I Nebrodi sono le montagne dei Grifoni, un massiccio montuoso situato nella zona nord-orientale della Sicilia, con la vetta più alta a Monte Soro, a oltre 1800 metri. Quest’area è caratterizzata da montagne verdi, sorgenti e laghi, tra cui il famoso Biviere di Cesarò,…