Escursione e Raccolta delle Castagne - Etna

Evento

Titolo:
Escursione e Raccolta delle Castagne - Etna
Quando:
Domenica, 27 Ottobre 2024, 09:00 h - 17:00 h
Categoria:
Media
Escursione e Raccolta delle Castagne - Etna

Descrizione

27 Ottobre 2024
Unisciti a noi per un'emozionante escursione autunnale sull'Etna, immersi nei colori caldi della stagione e nella tradizione della raccolta delle castagne!
Cammineremo attraverso castagneti secolari, godendo di panorami mozzafiato e vivendo una giornata all'aria aperta, perfetta per famiglie, amanti della natura e curiosi di ogni età. Sarà un'escursione accessibile e arricchita da momenti di autentico contatto con la natura e con le tradizioni locali.

Adatto anche a famiglie con bambini: Un'esperienza perfetta per grandi e piccoli! I più piccoli potranno divertirsi nella raccolta delle castagne, esplorando i sentieri e imparando a conoscere la natura.

Dettagli escursione

  • Quota di partecipazione: € 25,00 Adulti, 5€ bambini (minori di 10 anni)
    Include servizio guida, assicurazione RCT e organizzazione.
  • Spese extra: Viaggio di andata e ritorno fino al punto di ritrovo non incluso.

Informazioni logistiche

  • Ritrovo: Domenica 27 Ottobre alle ore 09:00 presso Milo, Via Etnea, davanti alla chiesa di Sant’Andrea.
    Posizione su Google Maps: clicca qui
  • Fine escursione: Ore 17:00, rientro al punto di partenza.
  • Pranzo: Al sacco.
  • Percorso: Anello di circa 5 ore su pista forestale, mulattiera e sentiero tracciato e non.
  • Difficoltà: Medio-facile.

Attrezzatura necessaria

  • Abbigliamento da trekking adatto alla stagione
  • Scarponi da trekking
  • Giacca impermeabile
  • Zainetto
  • K-way
  • 1,5 litri d’acqua

Note importanti
L'itinerario potrebbe subire variazioni in caso di condizioni naturali avverse. In tal caso, verrà proposto un percorso alternativo. Qualche giorno prima dell'escursione riceverete un'email e/o messaggio whatsapp con le ultime informazioni utili.
Prenotazioni e contatti

  • Quota di partecipazione e prenotazioni: € 25,00
    Prenotazioni al numero 3804747532 (Paolo) e 3287484939 (Javier) o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
  • Guide AIGAE: Salvatore Marletta, Javier Marletta e Paolo Costanzo

  • Non perdere questa occasione per vivere l'autunno in modo autentico e divertente sull'Etna!

Programma Dettagliato - PDF

Programma Dettagliato - PDF 1:
62-_27_ottobre_2024_-_escursione_e_raccolta_castagne_-_etna_858783464.pdf 

Prossime escursioni

Cammino dalla Costa a Ragusa - 2° TAPPA – Scicli →…

Novembre
Domenica
9
09:00 h
Domenica 9 Novembre 2025
Il cammino attraversa i luoghi più suggestivi degli Iblei, tra storia, paesaggi naturali e antiche tradizioni. Ogni tappa ci conduce da un centro storico all’altro, partendo dal mare e risalendo dolcemente tra vallate, boschi e trazzere, per giungere infine alla città d…

Cammino dalla Costa a Ragusa - 3° TAPPA – Modica →…

Novembre
Domenica
30
09:00 h
Domenica 30 Novembre 2025
Il cammino attraversa i luoghi più suggestivi degli Iblei, tra storia, paesaggi naturali e antiche tradizioni. Ogni tappa ci conduce da un centro storico all’altro, partendo dal mare e risalendo dolcemente tra vallate, boschi e trazzere, per giungere infine alla città …

Trekking dell'Argimusco e Bosco di Malabotta - ME

Dicembre
Sabato
6
10:00 h - 17:00 h
06/07 Dicembre 2025
Un weekend immerso tra boschi secolari, megaliti e borghi caratteristici. Due giorni dedicati all’esplorazione dell’altopiano dell’Argimusco, conosciuto come la “Stonehenge Siciliana”, e del Bosco di Malabotta, una delle aree naturali più antiche e suggestive dell’isola. Com…

Wine&Go Trekking - Riserva di Santo Pietro

Dicembre
Lunedì
8
09:00 h
8 Dicembre 2025 
In collaborazione con l’Azienda Vitivinicola Daino (Caltagirone)
La Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro si estende su un territorio variegato a 20 km da Caltagirone. Ospita tre principali habitat naturali: la sughereta, la lecceta e la gariga. Nel bosco si tro…

Capodanno sull’Etna

Dicembre
Lunedì
29
09:00 h - 17:00 h
29 dicembre – 1 gennaio
Festeggia l’arrivo del nuovo anno immerso nella magia del vulcano attivo più alto d’Europa. Quattro giorni di escursioni tra crateri, colate laviche e panorami mozzafiato, per vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura selvaggia dell’Etna.

A Spasso con le Ciaspole sui Nebrodi

Gennaio
Venerdì
23
17:00 h - 17:00 h
Dal 23 al 25 Gennaio 2026 
I Nebrodi sono le montagne dei Grifoni, un massiccio montuoso situato nella zona nord-orientale della Sicilia, con la vetta più alta a Monte Soro, a oltre 1800 metri. Quest’area è caratterizzata da montagne verdi, sorgenti e laghi, tra cui il famoso Biviere di Cesarò,…