25 Aprile 2025
Nel cuore delle Cave Iblee, tra la Torre San Filippo e Cava Volpe, riscopriamo antichi percorsi ormai quasi dimenticati: trazzere che un tempo dividevano le coltivazioni all’interno delle “Ciuse”, mulattiere e piste forestali immerse nella natura.
Lontano dai luoghi più affollati, ci godiamo questa giornata di festa con un pic-nic speciale: un assaggio di legumi e una degustazione di pani artigianali della Pasticceria Pavone - Pasticceria Artigianale e Contadina, accompagnati dal rinomato olio chiaramontano e un dolce a sorpresa per concludere in bellezza. Un’esperienza autentica tra natura, tradizione e sapori del territorio. 🌾🚶♂️
Quota di partecipazione: € 35,00 include guida, assicurazione infortunio, pranzo a base di legumi, degustazione di pane e olio, organizzazione evento.
Per l’assicurazione è necessario inviare: nome, cognome e codice fiscale.
Non incluso: viaggio per il luogo di ritrovo
Informazioni logistiche
Ritrovo a Ragusa: Venerdì 25 Aprile, ore 08:30 presso il parcheggio accanto al Marylin Cafè
Posizione su Google Maps: Link Google Maps
Ritrovo inizio escursione: ore 09:00 via Santa Rosalia lungo SP101
Posizione su Google Maps: Link Google Maps
Fine escursione: ore 17:00, stesso luogo di partenza.
Trasferimenti sul luogo: Auto propria
Dati tecnici del percorso
Tipo di percorso: ad anello
Difficoltà: Media
Ore di cammino: 6 - 7 ore compreso soste
Attrezzatura necessaria
Note Importanti
Prenotazioni
📞 328 7484939
📧
Guide AIGAE: Javier Marletta
📞 328 7484939
Collaboratore: Vito Cutrone
🌐 www.ciaotrekking.com