8 Dicembre 2025
In collaborazione con l’Azienda Vitivinicola Daino (Caltagirone)
La Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro si estende su un territorio variegato a 20 km da Caltagirone. Ospita tre principali habitat naturali: la sughereta, la lecceta e la gariga. Nel bosco si trovano circa cinquanta sughere e numerose specie animali, tra cui istrici, volpi e diverse specie di uccelli come il gheppio e il picchio rosso maggiore.
Quota di partecipazione
€ 55,00 – comprende guide, assicurazione infortuni, organizzazione escursione e pranzo presso l’Azienda Vitivinicola Daino, nota per i suoi vini biologici.
Non comprende: viaggio a/r.
Per l’assicurazione è necessario inviare nome, cognome e codice fiscale.
Disdette: entro il 5/12/2024. Dopo tale data sarà comunque richiesto il pagamento della quota.
Informazioni logistiche
Dati tecnici del percorso
Attrezzatura necessaria
Azienda Vitivinicola Daino
L’azienda si trova a Caltagirone, immersa nel verde del Bosco di Santo Pietro. Le sue 9.000 viti per ettaro producono vini biologici con particolare attenzione all’equilibrio tra territorio e clima.
La filosofia produttiva dell’enologo Salvo Foti si fonda sulla sostenibilità e sul rispetto per l’ambiente. Le tecniche vitivinicole tradizionali includono la potatura seguendo le fasi lunari e l’uso di concimi naturali.
Note importanti
L’escursione potrebbe subire variazioni dovute a cause naturali imprevedibili. In tal caso, la guida deciderà come procedere.
Un’email con tutte le informazioni aggiornate sarà inviata ai partecipanti qualche giorno prima dell’escursione.
Prenotazioni e contatti
Le iscrizioni chiudono il 5 dicembre 2025 o al completamento del gruppo.
Guide AIGAE