31 Dicembre 2020
L’ultimo dell’anno, risaliremo in senso contrario il corso della colata lavica del 1993 il Sentiero Monte Calanna-Sentiero N. 742. Tra colate, tratti di boschi e ginestre, arriveremo a Monte Calanna, uno dei più antichi crateri dell’Etna e “porta d’ingresso” alla Valle del Bove. Percorreremo un breve tratto attraverso colate prima di prendere il sentiero di ritorno fino al punto di partenza.
Quota: € 20,00 – Comprende servizi di guida, assicurazione RCT e organizzazione escursione. In presenza di neve faremo le escursioni con l’uso delle ciaspole. il costo giornaliero del noleggio di ciaspole e bastoncini è di € 5,00.
Ritrovo: giovedì 31 Dicembre alle ore 09:00 nel parcheggio davanti alla villa comunale di Zafferana Etnea. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://goo.gl/maps/nupd4sybn16Ufwy2A
Fine escursione: ore 16:00. Stesso luogo della partenza.
I costi non comprendono: spese di viaggio di a/r per raggiungere il luogo di ritrovo.
Pranzo: a sacco
Percorso impegnativo ad anello: sentiero tracciato e non.
Ore di cammino: 7 compreso le soste.
Numero max partecipanti: 20
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking invernale, scarpe da trekking, cappello di lana, guanti, bastoncini, k-way, maglione, giacca impermeabile invernale, 1,5 lt. d’acqua.
N.B. Rispettiamo, curiamo e accettiamo le regole per il bene di tutti. Al momento dell’iscrizione v’inviamo un’email con due allegati riguardo informazioni Covid-19 e invio anche un file Word, (1 foglio) che dovete compilare e firmare, da consegnate in cartaceo prima dall'inizio dell'escursione.
L’escursione potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso se possibile verrà effettuato un percorso alternativo.
Guida: Salvatore Marletta: contatto 3334987946 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ciaotrekking.com