Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia - 7° Tappa: Da Belvedere a Ortigia

Evento

Titolo:
Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia - 7° Tappa: Da Belvedere a Ortigia
Quando:
Domenica, 23 Marzo 2025, 09:00 h - 17:00 h
Categoria:
Facile
Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia - 7° Tappa: Da Belvedere a Ortigia

Descrizione

Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia
Il Cammino che vi proponiamo, è un percorso escursionistico suddiviso in 7 tappe che si sviluppa attraverso alcune delle aree più suggestive della Sicilia sud-orientale. Questo cammino non sarà consecutivo ma verrà realizzato con appuntamenti domenicali durante il periodo invernale, da novembre a marzo.
Le tappe sono pensate per far scoprire la bellezza del territorio in un modo sostenibile e accessibile, collegando città storiche, paesi arroccati e paesaggi naturali mozzafiato, culminando nella splendida isola di Ortigia, il cuore antico di Siracusa.
Logistica

  • Le tappe si svolgeranno di domenica, permettendo ai partecipanti con la pausa settimanale di adattarsi al ritmo di un cammino più rilassato, non consecutivo.
  • Le distanze giornaliere sono pensate per essere percorribili in circa 5-7 ore di cammino, permettendo ai partecipanti di concludere le escursioni nel pomeriggio.
  • È possibile scegliere di partecipare ad una o più tappe.
  • Sarà nostro compito gestire l’organizzazione del recupero dei mezzi a fine escursione, verrà considerato in base al numero partecipanti il noleggio di uno o più mezzi per il rientro alle auto.

7° Tappa: 23 Marzo - Da Belvedere a Ortigia
Descrizione della Tappa:
L'ultima tappa del nostro cammino inizia da Belvedere, un tranquillo paesino alle porte di Siracusa. Ci avviciniamo alla città attraversando la storica zona archeologica, con una vista mozzafiato sul Teatro Greco, uno dei più importanti siti dell'antichità.
Dopo la visita all'area archeologica, ci dirigiamo verso il centro di Siracusa, immergendoci nell'atmosfera vibrante della città. Il nostro viaggio si conclude nella suggestiva Ortigia, la parte più antica e affascinante della città, dove il mare e la storia si incontrano in un’armonia unica.
Una tappa finale che celebra la bellezza e la ricchezza storica di Siracusa, suggellando la conclusione di questo cammino memorabile.

Quota di partecipazione: € 20,00 – Include servizio guida, assicurazione infortuni e organizzazione dell’escursione. Per l’attivazione dell’assicurazione, inviare nome, cognome e codice fiscale.

Costi non compresi: Pranzo al sacco, viaggio di andata e ritorno per raggiungere il luogo di ritrovo, spesa condivisa per il noleggio di uno o più minibus per il rientro a luogo di partenza

Ritrovo: Domenica 23 Marzo ore 09:00, Via Alcide de Gasperi 1, Belvedere SR

Link Google Maps: Clicca qui.

Fine viaggio: Domenica 23 Marzo ore 17:00 a Piazza Duomo, Ortigia, Siracusa.

Percorso: 5 ore e 30 circa, incluso soste

Dislivello: 80mt Salita, 150 mt Discesa

Difficoltà: Facile.

Attrezzatura necessaria: Abbigliamento e scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappellino, bastoncini, k-way, borraccia 2 lt.

Prenotazione: Entro il 21 Marzo o fino al completamento del gruppo.

Note: L’escursione potrebbe subire variazioni a causa di condizioni naturali imprevedibili. In tal caso, sarà la guida a decidere eventuali modifiche al percorso. Un’email con informazioni aggiornate sarà inviata qualche giorno prima dell’escursione.
Prenotazioni e contatti

  • Quota di partecipazione e prenotazioni: € 20,00
    Prenotazioni al numero 3287484939 (Javier) e 3334987946 (Salvatore) o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
  • Guide AIGAE: Salvatore Marletta e Javier Marletta

Programma Dettagliato - PDF

Programma Dettagliato - PDF 1:
7___tappa_-_da_belvedere_a_ortigia_2082358479.pdf 

Prossime escursioni

Sulle Antiche Vie tra Ibla e l'Irminio – Escursion…

Maggio
Giovedì
1
08:30 h
01 Maggio 2025
Da Ibla risaliamo verso Ragusa per poi immergerci nella natura seguendo la vecchia trazzera che collegava Modica, scendendo fino al fiume Irminio. Un percorso tra storia e paesaggi suggestivi, ripercorrendo le antiche vie battute dai viandanti di un tempo.
Dopo la nostra dis…

Grotta del Gelo e Grotta del Lago - Etna

Maggio
Domenica
18
09:00 h
18 Maggio 2025
Un’avventura unica attraverso i paesaggi spettacolari dell’Etna! Durante questa escursione attraverseremo boschi rigogliosi, antiche colate laviche, rifugi montani, valloni incisi e la caratteristica Grotta del Gelo, a 2.040 metri di altitudine. Questa grotta ospita l'unico ghiac…

Eolie - Trekking del Fuoco: Vulcano, Salina e Pana…

Maggio
Venerdì
30
10:00 h - 19:15 h
Dal 30 Maggio al 2 Giugno 2025
Immerso nelle acque cristalline del Tirreno, l'arcipelago delle Eolie, dimora mitologica di Eolo, dio del vento, rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti del trekking. Qui, il contrasto tra mare e vulcani regala panorami spettacolari, dove i quattro elemen…

Madonie Trekking Experience

Giugno
Sabato
21
09:00 h - 17:00 h
21 e 22 Giugno 2025 
Un weekend di trekking nella splendida zona delle Madonie, nel centro-nord della Sicilia. I picchi della catena montuosa più alta dell'isola offrono panorami mozzafiato, con il Tirreno da un lato e l'entroterra siciliano dall'altro. I paesaggi variano da boschi di querce e …

Randello con la Luna Piena - Punta Braccetto (RG)

Luglio
Venerdì
11
19:30 h
11 Luglio 2025 
Un'emozionante escursione notturna lungo la costa, sotto il cielo stellato, dove la luna ci accompagnerà nel trekking tra il mare e il bosco di Randello. Questo percorso ci offre due paesaggi contrastanti: la tranquillità della sabbia e degli scogli e la frescura del bosco. Dura…

Torrentismo Avventuroso al Calcinara - Pantalica

Luglio
Domenica
13
09:30 h
13 Luglio 2025 
La risalita inizia dove le limpide acque del torrente Calcinara si uniscono al fiume Anapo. Il percorso di trekking acquatico, con una profondità media di 90 cm, richiede a volte la capacità di nuotare a causa delle marmitte profonde 2/3 metri. Tra piccole cascate e una vegetazi…