Etna - Discesa tra i Canaloni e la Valle del Bove

Evento

Titolo:
Etna - Discesa tra i Canaloni e la Valle del Bove
Quando:
Domenica, 25 Agosto 2024, 09:00 h - 17:30 h
Categoria:
Impegnativa
Etna - Discesa tra i Canaloni e la Valle del Bove

Descrizione

25 Agosto 2024 
L’Etna offre in ogni stagione, in ogni ora della giornata, paesaggi indimenticabile, possiamo osservare i crateri eruttivi, la Valle del Bove, il panorama che sovrasta tutta la Sicilia orientale. Partenza dal Rifugio Sapienza (1880 m.) con la funivia (costo della funivia € 50,00) oppure a piedi senza funivia. Si raggiunge M. Escrivà quota 2660 metri, cratere del 2001. Da qui inizia il nostro percorso accompagnato da scenari modificati dalle recenti eruzioni. Aggirata la montagnola, mantenendosi in quota e ammirando dall’alto il magnifico scenario dell’intera Valle del Bove, inizia la parte più spettacolare e divertente con la discesa lungo il canalone sabbioso della Montagnola, ripida ma soffice, di finissima sabbia vulcanica. In poco più di un’ora si scende di 700 m. di quota con la sensazione di perdere il senso della gravità. Entrati nella valle si attraversa un tratto sulle spettacolari lastroni di pietra vulcanica dell’eruzione del 1992. Usciti dalla valle si risale attraverso il bosco del canalone dei faggi e quindi proseguendo in discesa, fra ginestre, faggi, querce e castagni, fino alla sorgente degli Zappini. Da qui si scende infine su un sentiero fino a Piano del Vescovo meta della giornata.

Quota: € 25,00 - Comprende servizio di guida, assicurazione infortunio e organizzazione. Per l’assicurazione vi chiediamo cortesemente d’inviarci: nome, cognome e codice fiscale.
Altre spese: € 50,00 eventuale salita per uso della funivia.
Ritrovo: domenica 25 Agosto ore 09:00 Rifugio Sapienza, nelle scale davanti l’ingresso della funivia. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://maps.app.goo.gl/CXB7tkCQVoNnpmZb6
Fine escursione: domenica ore 17:30 Rifugio Sapienza.
Viaggio: utilizzo auto propria
Pranzo: a sacco.
Percorso: pista, sentiero tracciato e non. Ore di cammino: 5 - Dislivello 200 m. in salita, 1150 m. in discesa. Senza funivia – ore di cammino: 6,5 - Dislivello 780 m. in salita, 1150 m. in discesa
Difficoltà: Impegnativa.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, zainetto, scarponi da trekking, bastoncini, cappellino, crema solare, maglione, giacca impermeabile e 2,5 litri d’acqua, chi beve molto 3 litri.
N.B. Alcuni giorni prima dell’escursione v’inviamo un’email con le ultime informazioni. L’escursione potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso se possibile verrà effettuato un percorso alternativo.
Prenotazioni: 3513347770 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guide Aigae: Javier Marletta e Paolo Costanzo
Contatti: 3287484939 - www.ciaotrekking.com  

Programma Dettagliato - PDF

Programma Dettagliato - PDF 1:
47-_25_agosto_2024_____etna_-_discesa_tra_i_canaloni_e_la_valle_del_bove_1294769539.pdf 

Prossime escursioni

Sulle Antiche Vie tra Ibla e l'Irminio – Escursion…

Maggio
Giovedì
1
08:30 h
01 Maggio 2025
Da Ibla risaliamo verso Ragusa per poi immergerci nella natura seguendo la vecchia trazzera che collegava Modica, scendendo fino al fiume Irminio. Un percorso tra storia e paesaggi suggestivi, ripercorrendo le antiche vie battute dai viandanti di un tempo.
Dopo la nostra dis…

Grotta del Gelo e Grotta del Lago - Etna

Maggio
Domenica
18
09:00 h
18 Maggio 2025
Un’avventura unica attraverso i paesaggi spettacolari dell’Etna! Durante questa escursione attraverseremo boschi rigogliosi, antiche colate laviche, rifugi montani, valloni incisi e la caratteristica Grotta del Gelo, a 2.040 metri di altitudine. Questa grotta ospita l'unico ghiac…

Eolie - Trekking del Fuoco: Vulcano, Salina e Pana…

Maggio
Venerdì
30
10:00 h - 19:15 h
Dal 30 Maggio al 2 Giugno 2025
Immerso nelle acque cristalline del Tirreno, l'arcipelago delle Eolie, dimora mitologica di Eolo, dio del vento, rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti del trekking. Qui, il contrasto tra mare e vulcani regala panorami spettacolari, dove i quattro elemen…

Madonie Trekking Experience

Giugno
Sabato
21
09:00 h - 17:00 h
21 e 22 Giugno 2025 
Un weekend di trekking nella splendida zona delle Madonie, nel centro-nord della Sicilia. I picchi della catena montuosa più alta dell'isola offrono panorami mozzafiato, con il Tirreno da un lato e l'entroterra siciliano dall'altro. I paesaggi variano da boschi di querce e …

Randello con la Luna Piena - Punta Braccetto (RG)

Luglio
Venerdì
11
19:30 h
11 Luglio 2025 
Un'emozionante escursione notturna lungo la costa, sotto il cielo stellato, dove la luna ci accompagnerà nel trekking tra il mare e il bosco di Randello. Questo percorso ci offre due paesaggi contrastanti: la tranquillità della sabbia e degli scogli e la frescura del bosco. Dura…

Torrentismo Avventuroso al Calcinara - Pantalica

Luglio
Domenica
13
09:30 h
13 Luglio 2025 
La risalita inizia dove le limpide acque del torrente Calcinara si uniscono al fiume Anapo. Il percorso di trekking acquatico, con una profondità media di 90 cm, richiede a volte la capacità di nuotare a causa delle marmitte profonde 2/3 metri. Tra piccole cascate e una vegetazi…