Torrentismo Avventuroso al Calcinara - Pantalica

Evento

Titolo:
Torrentismo Avventuroso al Calcinara - Pantalica
Quando:
Mercoledì, 14 Agosto 2024, 09:30 h - 17:30 h
Categoria:
Media
Torrentismo Avventuroso al Calcinara - Pantalica

Descrizione

14 Agosto 2024 
La risalita comincia ove le limpide acque del torrente Calcinara affluiscono nel fiume Anapo. Il corso del torrente ha una profondità media di 90 cm e consente un percorso di trekking acquatico in cui, talvolta, è necessario saper nuotare per la presenza di marmitte profonde 2/3 m. Piccole cascate, facilmente sormontabili, aumentano l’ossigenazione e consentono la vita a straordinari indicatori ecologici come il granchio di fiume e la trota. La caratteristica vegetazione arricchisce di odori e colori questo inimitabile spettacolo naturale. Il percorso offre un’ulteriore emozione quando consente di entrare nell’acquedotto Galermi.

Quota: € 20,00 - Comprende servizio di guida, assicurazione infortunio e organizzazione. Per l’assicurazione vi chiediamo cortesemente d’inviarci: nome, cognome e codice fiscale.
Le spese non comprendono: il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo ed il ritorno.
Ritrovo: mercoledì 14 Agosto ore 09:30, Parcheggio Info Point Necropoli di Pantalica, Strada Regionale 11 Ferla/Pantalica/Sortino. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://maps.app.goo.gl/mnWgE8utyo2go9R38 
Fine escursione: mercoledì 14 Agosto ore 17:30 stesso luogo.
Percorso ad anello: ore di cammino 6 circa (compreso soste-bagno), dislivello in salita 180 mt. sentiero in zone impervie con presenza di rovi, letto del torrente.
Viaggio: utilizzo auto propria 
Pranzo: a sacco
Difficoltà: media
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, zainetto a tenuta stagna, scarponi da trekking, cappellino, scarpe bagnabili chiuse, per chi soffre l’acqua fredda si consiglio di portarsi la muta, costume da bagno, 1,5 litri d’acqua.
N.B. L’escursione potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso se possibile verrà effettuato un percorso alternativo. Alcuni giorni prima dell’escursione v’inviamo un’email con le ultime informazioni.
Prenotazioni: 3513347770 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guide Aigae: Salvatore Marletta e Javier Marletta
Contatti: 3334987946 - www.ciaotrekking.com  

Programma Dettagliato - PDF

Programma Dettagliato - PDF 1:
44-_14_agosto_2024_-_torrentismo_avventuroso_al_calcinara_-_pantalica_337827864.pdf 

Prossime escursioni

Ciaspolata sull'Etna

Gennaio
Domenica
26
09:00 h
26 Gennaio 2025 
Un’avventura invernale sul vulcano! Cammineremo con le ciaspole attraverso boschi di betulle, faggi, pini larici e vecchi crateri. Grazie alle ciaspole, potremo esplorare senza difficoltà tecnica i luoghi più suggestivi dell’Etna, godendo di paesaggi spettacolari e aria pura. L…

Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia - 4° Tappa: Da Pa…

Febbraio
Domenica
2
09:00 h
Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia
Il Cammino che vi proponiamo, è un percorso escursionistico suddiviso in 7 tappe che si sviluppa attraverso alcune delle aree più suggestive della Sicilia sud-orientale. Questo cammino non sarà consecutivo ma verrà realizzato con appuntamenti domenicali durante …

Festa sulla Neve - Ciaspolata sull'Etna

Febbraio
Domenica
9
09:00 h
09 Febbraio 2025 
Una domenica indimenticabile sul versante nord dell’Etna, esplorando i Monti Sartorius, Rifugio Baracca e il Bosco delle Betulle. Con le ciaspole percorreremo sentieri fuori pista, immergendoci nell’atmosfera unica dei boschi di betulle, faggi e pini. Durante l’escursione, pot…

Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia - 5° Tappa: Da Po…

Febbraio
Domenica
16
09:00 h
Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia
Il Cammino che vi proponiamo, è un percorso escursionistico suddiviso in 7 tappe che si sviluppa attraverso alcune delle aree più suggestive della Sicilia sud-orientale. Questo cammino non sarà consecutivo ma verrà realizzato con appuntamenti domenicali durante …

Ciaspolata sul Vulcano

Febbraio
Domenica
23
09:00 h
23 Febbraio 2025
Un’esperienza unica per vivere il fascino dell’Etna in inverno! Con le ciaspole esploreremo boschi di betulle, faggi e pini larici, attraversando pendii e vecchi crateri del versante nord. Questa escursione è perfetta per immergersi nella bellezza del vulcano e rigenerarsi all’…

I Nebrodi Innevati - Trekking e Ciaspole tra Laghi…

Febbraio
Venerdì
28
17:00 h - 17:00 h
Dal 28 Febbraio al 02 Marzo 2025 
I Nebrodi sono le montagne dei Grifoni, un massiccio montuoso situato nella zona nord-orientale della Sicilia, con la vetta più alta a Monte Soro, a oltre 1800 metri. Quest’area è caratterizzata da montagne verdi, sorgenti e laghi, tra cui il famoso Biviere di …