Rafting - Canyoning e Trekking sul Pollino

Evento

Titolo:
Rafting - Canyoning e Trekking sul Pollino
Quando:
Mercoledì, 26 Giugno 2024, 14:00 h - Domenica, 30 Giugno 2024, 15:00 h
Categoria:
Impegnativa
Rafting - Canyoning e Trekking sul Pollino

Descrizione

Dal 26 al 30 Giugno 2024 
Torniamo nel Parco del Pollino con un itinerario nuovo, una divertente avventura dove potrete mettervi alla prova in un diverso trekking, provando l’adrenalina del rafting e del canyoning. Le escursioni ci porteranno in luoghi di sterminata bellezza naturale e paesaggi che spaziano dal Tirreno allo Ionio. Si dorme 3 notti in una struttura immersa nel verde del Parco del Pollino e l’ultima notte in un campo tendato con servizi accanto la riva del Fiume Lao. Questa avventura ti permetterà di godere del Parco Nazionale del Pollino ed i suoi panorami su cui spiccano gli esemplari di pino loricato. Il nostro viaggio comprende un Canyoning sul Fiume "La Vrisa” e il rafting sul Fiume Lao, nella terra lucana, un modo sicuramente alternativo e divertente per immergersi nella natura.  

Quota: € 580,00. Le spese comprendono: servizio di guida, organizzazione escursioni e assicurazione. Pernottamenti: 1 notte in B&B, 2 notti in Hotel con sistemazione camere doppie e triple, l’ultima notte in un campo tendato con servizi accanto la riva del Fiume Lao. Cene e colazioni dalla sera del primo giorno fino alla mattina dell’ultimo, pranzi a sacco di tutti i giorni, (escluso il primo giorno) attrezzatura di casco e muta per il Canyoning e Rafting con assistenza di personale qualificato.
I costi non comprendono: spesa viaggio auto di a/r per raggiungere il luogo di ritrovo, pranzo a sacco del primo giorno e spese extra non specificate.
Acconto: € 150,00 al momento dell’iscrizione.
Saldo: € 430,00 euro da portare con sé e pagare sul luogo.
Ritrovo: mercoledì 26 Giugno ore 14:00, all'uscita dell'autostrada A3 – RC/SA località Frascineto (Cosenza), dopo l’uscita dell’Autostrada direzione Cività, a 200 metri a destra al Rifornimento Esso. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://maps.app.goo.gl/3b34kAzx3nYKAHs97
Fine viaggio: domenica 30 Giugno ore 15:00 Campicello.
Viaggio: auto propria.
Difficoltà: impegnativa.
Ore di cammino giornaliere: dalle 5 alle 7.
Trekking: stanziale con zaino leggero.
Punti forti: natura, paesaggi, Rafting, Canyoning, storia, pino Loricato, enogastronomia.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, zainetto, scarpe e calze da trekking, cappellino, bastoncini, giacca impermeabile, maglione, sacco a pelo, coprizaino, crema solare, k-way, guanti, torcia, 1,5 litri d’acqua, ciabatte da doccia, e il necessario per la pulizia personale. Per il Rafting e Canyoning, scarpe da ginnastica che si possono bagnare e costume da bagno. 
Durata: 5 giorni /4 notti.
Prenotazione entro: 10 Giugno 2024, naturalmente se vi saranno ancora posti disponibile.
Note: Il viaggio potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili, condizioni meteo e marine, come alternativa sarà la guida a decidere. Alcuni giorni prima dell’escursione v’inviamo un’email con le ultime informazioni.  
Prenotazioni: 3513347770 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guida: Salvatore Marletta: contatto +39 3334987946
www.ciaotrekking.com  
Organizzazione Tecnica: Lao Rafting.    

Prossime escursioni

Torrentismo Avventuroso al Calcinara - Pantalica

Luglio
Domenica
13
09:30 h
13 Luglio 2025 
La risalita inizia dove le limpide acque del torrente Calcinara si uniscono al fiume Anapo. Il percorso di trekking acquatico, con una profondità media di 90 cm, richiede a volte la capacità di nuotare a causa delle marmitte profonde 2/3 metri. Tra piccole cascate e una vegetazi…

Notturna e Alba a 3000 Metri + Crateri Sommitali

Luglio
Sabato
19
17:30 h - 15:00 h
19-20 luglio 2025 
Un’esperienza unica di bivacco ad alta quota, con il fascino di aprire gli occhi all’alba a 2880 metri e l’emozione di raggiungere i Crateri Sommitali dell’Etna. Due giorni intensi tra paesaggi lunari, colate laviche e la maestosità della Valle del Bove, vivendo uno degli spe…

Cammino di Santiago - Il Primitivo da Oviedo a San…

Luglio
Venerdì
25
18:00 h - 10:30 h
Dal 25 luglio al 10 agosto 2025
Il Cammino Primitivo, considerato il primo itinerario Giacobeo, segue il percorso intrapreso nel IX secolo dal re Alfonso II, "Il Casto", per visitare la tomba dell’Apostolo Santiago. Questo itinerario di 315 km si snoda a un’altitudine media di 800 metri, attrav…

Ferragosto a Mollo tra Fiumi e Cascate

Agosto
Venerdì
15
09:00 h - 17:30 h
15 - 17 agosto 2025
Tre giorni immersi nella natura tra fiumi e cascate, lontani dal caos e dallo stress. Questo Ferragosto lo festeggeremo a "mollo", esplorando alcune delle vallate più affascinanti della Sicilia. Cammineremo lungo i fiumi e nuoteremo dove necessario, attraversando paesaggi mo…

Islanda Paesaggi Straordinari

Agosto
Giovedì
28
05:00 h - 17:00 h
Dal 28 Agosto al 07 Settembre 2025 
Un viaggio tra i paesaggi sorprendenti ed emozionanti dell'Islanda: vulcani, geyser, scogliere, fiumi impetuosi che scorrono verso il mare attraverso pianure verdissime. Questa è la natura prepotente dell'Islanda che andremo a scoprire.
L'itinerario clas…

Trekking e Passito a Pantelleria

Ottobre
Mercoledì
22
11:50 h - 14:30 h
Dal 22 al 26 Ottobre 2025 
Un viaggio che unisce trekking, relax e benessere nella splendida Pantelleria, l’isola del vento. Gli itinerari attraversano sentieri di montagna e costieri, tra paesaggi spettacolari, fumarole, sauna naturale in grotta, fanghi e acque solforose del Lago di Venere, co…