Dal 02 al 03 Dicembre 2023
L’autunno è la stagione in cui esplodono le mille sfumature della natura, i boschi diventano di mille diverse tonalità di colori e le foglie sono variopinte dal giallo al rosso. L’Etna in autunno si veste dei colori dimessi, soffici foglie ingiallite e arancione di piante diversi come le betulle, roverella, faggi e castagne; regala una vista spettacolare che dà origine ai colori autunnali, tutto questo grazie alla varia diversità di piante presente. Dove camminare in questi due giorni ne abbiamo diversi, uno di questi sarà nel bosco delle betulle, versante Nord, Grotta del 1971, Serra delle Concazze e i Monti Sartorius. La domenica versante Sud Est, Monte Zoccolaro e Valle del Bove.
Punto Forte: colori d’autunno, la bellezza dell’Etna, crateri, Grotta di Serracozzo e Valle del Bove.
Quota: € 50,00 – Comprende servizi di guida, assicurazione infortunio e organizzazione. Per l’assicurazione vi chiediamo cortesemente d’inviarci: nome, cognome e codice fiscale.
Altre spese: € 60,00 - Comprendono: pernottamento casa rurale con sistemazioni in camera doppia e tripla, cena del sabato, colazione della domenica e pranzo a sacco della domenica.
Le spese non comprendono: spese di viaggio di a/r per raggiungere il luogo d’escursione e pranzo a sacco del sabato.
Ritrovo: sabato 02 dicembre alle ore 09:00 Rifugio Citelli. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://g.page/rifugio-citelli?share
Fine escursione: domenica ore 17:00 circa Zafferana Etnea
Viaggio: utilizzo auto propria.
Percorsi ad anello: ore di cammino 5/6 – Pista forestale, mulattiera, sentiero tracciato e non.
Difficoltà: media/impegnativa.
Pranzo: a sacco
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, zainetto, k-way, scarponi da trekking, maglione, giacca impermeabile, torcia, cappello, 1,5 lt. d’acqua e il necessario per la pulizia personale. Si consiglia l’uso della borraccia, sacchetti di stoffa o biodegradabile così evitiamo l’inquinamento causato della plastica.
N.B. l’escursione potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso sarà la guida a decidere. Alcuni giorni prima dell’escursione v’inviamo un’email con le ultime informazioni.
Guida: Salvatore Marletta: contatto 3334987946 - Email:
www.ciaotrekking.com