Autunno sui Nebrodi - Dal Lago Urio Quattrocchi a Monte Pelato

Evento

Titolo:
Autunno sui Nebrodi - Dal Lago Urio Quattrocchi a Monte Pelato
Quando:
Venerdì, 10 Novembre 2023, 17:30 h - Domenica, 12 Novembre 2023, 17:00 h
Categoria:
Impegnativa
Autunno sui Nebrodi - Dal Lago Urio Quattrocchi a Monte Pelato

Descrizione

Dal 10 al 12 Novembre 2023
E uno dei periodi migliori per godere dei panorami e degli ambienti naturali più belli del Parco, dalle faggete ai laghi di montagna e ai colori arancioni dell’Autunno. Un percorso in prossimità della cresta montuosa dell’area protetta più grande della Sicilia. Straordinaria la varietà di ambienti, paesaggi, flora, fauna che si potranno osservare durante il trekking: rarità botaniche, boschi della Tassita, zone umide come Lago Urio Quattrocchi, non mancheranno lungo il percorso spettacolari punti panoramici. Per questo week end la nostra location è Capizzi, dagli amici Piro e Cettina, un piccolo e grazioso paesino dei Nebrodi.

Quota: € 60,00 - Comprende servizi di guida, assicurazione infortunio e organizzazione escursione. Per l’assicurazione vi chiediamo cortesemente d’inviarci: nome, cognome e codice fiscale.
Altre spese:
€ 130,00. Comprendono: pernottamento in B&B con sistemazioni in camera doppia, tripla e quadrupla, cene e colazioni dalla sera del primo giorno fino alla mattina dell’ultimo e pranzi a sacco di sabato e domenica.
I costi non comprendono:
spesa viaggio di a/r per raggiungere il luogo di ritrovo e fine viaggio e spese extra non specificate.
Acconto: € 60,00 al momento dell’iscrizione.
Saldo: € 130,00 da pagare sul luogo.
Ritrovo: venerdì 10 Novembre ore 17:30 al bar Roma, Via Roma 45 Capizzi. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://maps.app.goo.gl/7oBGZ2sbBtG4vyaT9
Fine viaggio: domenica 12 Novembre ore 17:00 Capizzi.
Numero max partecipanti: 15
Ore di cammino giornaliere: 5/6 ore.
Notti: si dorme in strutture locali e b&b.
Pasti: pranzi al sacco e agriturismo.
Viaggio: stanziale.
Difficoltà: impegnativa.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappellino, bastoncini, torcia, ciabatte da doccia, k-way, maglione, giacca impermeabile, borraccia per l’acqua e il necessario per la pulizia personale.
Prenotazione entro: 04 Novembre 2023, naturalmente se vi sono posti disponibile.
Note: l’escursione potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso sarà la guida a decidere. Alcuni giorni prima dell’escursione v’inviamo un’email con le ultime informazioni.
Guida: Salvatore Marletta: contatto 3334987946 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ciaotrekking.com  

Prossime escursioni

Escursione - Tour in Cantina e Pranzo alla Locanda…

Dicembre
Domenica
10
09:00 h
10 Dicembre 2023 
Da amanti del nostro territorio vi proponiamo uno dei migliori connubi che la Sicilia ci può offrire.
Il trekking tra splendidi paesaggi e un tour enogastronomico ricco di qualità e tradizione.
Percorreremo vecchie regie trazzere e mulattiere che un tempo erano vie d…

Oltre gli Iblei - 3° Tappa: Grammichele - Mineo

Dicembre
Domenica
17
09:00 h
17 Dicembre 2023 
Pronti partenza via.... Una fantastica avventura, attraversando colline, pianure, paesini e paesaggi…. tutto ciò che di bello la natura ci può regalare.
Un viaggio lungo sette tappe dislocato su quattro mesi, per dare modo a tutti di potersi organizzare per non lasciare n…

Capodanno sull'Etna

Dicembre
Venerdì
29
09:00 h - 17:00 h
Dal 29 Dicembre al 01 Gennaio 2024 
Capodanno sull’Etna. Perché l‘Etna experience é sempre garanzia di buon trekking e divertimento. Festeggiamo quest’anno con itinerari ad alta quota, tra 1000 a 2200 metri, i nostri percorsi classici e le varianti “fuori pista” per conoscere e goderci il megli…

Epifania a spasso tra le bellezze di Pantalica

Gennaio
Sabato
6
09:00 h - 17:00 h
6 e 7 Gennaio 2024
Un trekking tra archeologia, storia e natura, proprio nel cuore di Pantalica ci “immergeremo” nelle sue necropoli. Pantalica, oltre ad essere una magica riserva naturale, la più importante della Sicilia, porta con sé reperti archeologici e storia che risalgono al periodo tra …

A Spasso con le Ciaspole sui Nebrodi.

Febbraio
Venerdì
9
17:00 h - 17:00 h
Dal 09 al 11 Febbraio 2024 
I Nebrodi sono le montagne dei Grifoni, massiccio montuoso, la vetta più alta è Monte Soro oltre 1800 metri, adagiato su nord-est della costa siciliana. Monti verdi ricchi di sorgenti e laghi come il Biviere di Cesarò, lo definiscono tanto come i suini neri o i belli…

Ciaspolata sui Nebrodi

Marzo
Venerdì
1
17:00 h - 17:00 h
Dal 01 al 03 Marzo 2024 
I Nebrodi sono le montagne dei Grifoni, massiccio montuoso, la vetta più alta è Monte Soro oltre 1800 metri, adagiato su nord-est della costa siciliana. Monti verdi ricchi di sorgenti e laghi come il Biviere di Cesarò, lo definiscono tanto come i suini neri o i bellissi…