TRANSLATE

English French German Italian Spanish
EmailStampaEsporta ICS

Con le Ciaspole sull'Etna

Evento

Con le Ciaspole sull'Etna
Titolo:
Con le Ciaspole sull'Etna
Quando:
Sabato, 29 Gennaio 2022, 09:00 h - 17:00 h
Categoria:
Media

Descrizione

29 Gennaio 2022 
A spasso con le racchette da neve per vivere il fascino del vulcano in inverno, attraversando boschi di betulle, faggi, pini larici e pendii di vecchi crateri. Con le ciaspole è possibile raggiungere e godere senza particolari difficoltà tecniche i luoghi più belli dell’Etna. Un luogo spettacolare ed una atmosfera perfetta per recuperare energia all’area aperta. L’itinerario sarà nel versante nord, nell’area tra Rifugio Baracca e Piano Provenzana.   

Quota: € 25,00 – Comprende servizi di guida, noleggio delle ciaspole e bastoncini, assicurazione RCT e organizzazione escursione. In mancanza di neve faremo escursione a piedi, in questo caso senza l’uso delle ciaspole il costo sarà di € 20,00.
Le spese non comprendono: spese di viaggio di a/r per raggiungere il luogo di ritrovo.
Viaggio: utilizzo auto propria, (per autisti portare catene da neve).
Ritrovo: sabato 29 Gennaio alle ore 09:00 Via Etnea, parcheggio di fronte la Chiesa Sant’Andrea Apostolo - Milo. (Etna). Ecco il link da cliccare per la posizione Google.
https://goo.gl/maps/SopZcdpUifzr7z8dA
Fine escursione: ore 17:00 Milo.
Per eventuali altri luoghi d’incontro: contattale la guida.
Pranzo: a sacco
Percorso ad anello: ore di cammino 4/5 circa.
Difficoltà: media.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, k-way, ghette, zainetto, scarponi da trekking, cappello di lana, maglione, giacca a vento, guanti, 1,5 lt. d’acqua, (per autisti, catene da neve).
Note: l’escursione sarà fatta a secondo delle normative Covid-19 vigenti. Alcuni giorni prima dell’escursione v’inviamo un’email con le ultime informazioni.
L’escursione potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso sarà la guida a decidere.
Guida: Salvatore Marletta: contatti 3334987946 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ciaotrekking.com  

e-max.it: your social media marketing partner

Prossime escursioni

Trekking Experience - Madonie

Giugno
Sabato
17
Dal 17 al 18 Giugno 2023 
Nella zona centro-settentrionale della Sicilia, i picchi della catena montuosa più alta del territorio permettono di ammirare un panorama vastissimo e variegato, affacciandosi sulle limpide acque del Tirreno e correndo fino all’entroterra siciliano. L’intera...
09:30 h - 17:00 h

Notturna e Alba a 3000 Metri + Crateri Sommitali

Giugno
Sabato
24
Dal 24 al 25 Giugno 2023 
Bivacco ad alta quota – Alba e Crateri Sommitali. Questi sono mete che ogni escursionista deve avere “in tasca” i punti più ambiti e panoramici sull’Etna.
L’esperienza del bivacco, la meraviglia di aprire gli occhi all’alba a quota 2880 m., il...
17:30 h - 15:00 h

Rafting e Trekking nel Parco Nazionale del Pollino

Giugno
Giovedì
29
Dal 29 Giugno al 2 Luglio 2023
Parco Nazionale del Pollino, una avventura divertente dove potreste mettervi alla prova in bellissimi trekking e provando l’adrenalina del rafting. Le escursioni ci porteranno in luoghi di sterminata bellezza naturale e paesaggi che spaziano dal Tirreno allo...
14:00 h - 16:00 h

Fresca Avventura al Fiume Cassibile - SR

Luglio
Domenica
9
09 Luglio 2023 
Il trekking estivo è caratterizzato dalle passeggiate lungo i fiumi. Oggi abbiamo scelto una delle più belle cave Iblee: Cavagrande del Cassibile. La stagione è perfetta per effettuare acqua trekking all’interno dell’omonimo fiume. La scelta di questo luogo è stata...
09:00 h

Emozionante Discesa tra Canaloni e Valle del Bove ...

Luglio
Domenica
16
16 Luglio 2023 
L’Etna offre in ogni stagione, in ogni ora della giornata, paesaggi indimenticabile, possiamo osservare i crateri eruttivi, la Valle del Bove, il panorama che sovrasta tutta la Sicilia orientale.
Partenza dal Rifugio Sapienza (1880 m.) con la funivia (costo della...
09:00 h

Torrentismo - La Bellezza del Calcinara - Pantalic...

Luglio
Domenica
23
23 Luglio 2023 
La risalita comincia ove le limpide acque del torrente Calcinara affluiscono nel fiume Anapo. Il corso del torrente ha una profondità media di 90 cm e consente un percorso di trekking acquatico in cui, talvolta, è necessario saper nuotare per la presenza di marmitte...
09:30 h

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione su questo sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy.