TRANSLATE

English French German Italian Spanish
EmailStampaEsporta ICS

Go OutdoorXperience

Evento

Go OutdoorXperience
Titolo:
Go OutdoorXperience
Quando:
Domenica, 19 Gennaio 2020, 09:00 h - 16:30 h
Categoria:
Facile

Descrizione

19 Gennaio 2020
Con felicità per la costruzione di nuovi e approfonditi progetti vi presentiamo un'iniziativa che vi darà più opzioni che mai per l'escursionismo. Abbiamo chiamato il nostro gruppo OutdoorXperience, unendo forze, unendo guide ed esperienze di lavoro, unendo gli sforzi consolidati con la passione per la natura ed il lavoro responsabile di accompagnare persone.
La nostra mission OutdoorXperience: Siamo un gruppo di lavoro che svolge attività escursionistiche e culturali lungo il territorio siciliano, italiano e anche all’estero. Un profondo interesse per la natura, la cura dell’ambiente e la valorizzazione dei territori sono i valori che ci accomunano. Diffondere e condividere l’amore e la conoscenza per il territorio, l’identità dei luoghi e delle persone coinvolte sono i nostri principali obiettivi! Far vivere esperienze uniche in diverse tipologie di itinerari ed escursioni, di uno o più giorni, è la nostra missione!
Le attività outdoor rappresentano inoltre un importante momento per praticare sport e acquisire consapevolezza sui benefici, in generale, delle attività fisica all’aria aperta e della natura. Curiamo tutto sin dall’inizio, offrendo le competenze che abbiamo a disposizione nel lavoro di squadra. Team: L’equipe di lavoro è formata da 5 guide e accompagnatori AIGAE con esperienza su diversi territori e zone geografiche e variegate tipologia di escursionismo dal più semplice al più avventuroso. Si aggiungono 3 collaboratori competenti in diverse aree che completano e organizzano il lavoro dalle guide, prima, durante e nel dopo attività. Sul nostro website www.outdoorxperience.it,  nella sezione “Chi siamo” potrai scoprire la storia di ciascuno del nostro team.
Un breve accenno sulla giornata che trascorreremo insieme: Le campagne della Tenuta Rizzarello sorgono a pochi passi dal Monte Arcibessi, dalla vecchia ferrovia del treno di “Ciccio Pecora” e a pochi chilometri da due aree forestali attrezzate. Tutto il territorio circostante è arricchito dalla bellezza di una maglia di muretti a secco. L’escursione è interessante per il paesaggio, per le caratteristiche naturali e per la storia legata ai luoghi. Lungo il percorso diverse specie di alberi e di arbusti della flora mediterranea tra cui pini, carrubi, pioppi, cipressi, noci, bagolaro, pungitopo, lentisco, olivastri, euforbie ecc. Alla fine escursione si prevede il pranzo di socializzazione nell’interno dell’struttura.

Quota di partecipazione (spese per il pranzo): € 20,00, servizio di guida e assicurazione RCT.
Ritrovo: domenica alle ore 08:30 presso la Stazione di Servizio Lukoil SS 514 Catania/Ragusa Contrada Coffa Chiaramonte Gulfi. Ecco la posizione Google, cliccate su questo link.
https://www.google.com/maps/place/Stazione+di+Servizio+Lukoil+Contrada+Coffa/@37.0324,14.6587,15z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xbc1eefe9d54a73ac!8m2!3d37.0324!4d14.6587
Alle ore 09:00 presso l’Agriturismo Tenuta Rizzarello, territorio di Monterosso Almo. COORDINATE: 37°02'34.3" N, 14° 44' 06.8" E; Lat 37.042861 Long 14.735222. Oppure posizione Google, cliccando su questo link; https://www.google.com/maps/place/Agriturismo+Tenuta+Rizzarello/@37.0426189,14.7296357,14.5z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x7e3b7b26729b90d1!8m2!3d37.04287!4d14.735164
Fine escursione: ore 16:30 stesso posto del ritrovo.
Viaggio: utilizzo auto propria
Difficoltà: facile
Percorso: ore di cammino 4 – Regia trazzere, sentiero.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking invernale, zainetto, k-way, scarponi da trekking, giacca impermeabile, cappello, maglione, 1 lt. d’acqua.
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.outdoorxperience.it
Salvatore Marletta – 333/4987946 - Salvatore Nicosia – 333/7447419 - Michele Barbano – 328/6812913 - Lino Caruso – 324/7476041 - Nunzio Ferrara – 346/0366696 -
Sylvana Myburg – 333/5841574 - Carmen Menzo - 328/1357424 - Vito Cutrone - 368/7348961

 

e-max.it: your social media marketing partner

Prossime escursioni

Trekking Experience - Madonie

Giugno
Sabato
17
Dal 17 al 18 Giugno 2023 
Nella zona centro-settentrionale della Sicilia, i picchi della catena montuosa più alta del territorio permettono di ammirare un panorama vastissimo e variegato, affacciandosi sulle limpide acque del Tirreno e correndo fino all’entroterra siciliano. L’intera...
09:30 h - 17:00 h

Notturna e Alba a 3000 Metri + Crateri Sommitali

Giugno
Sabato
24
Dal 24 al 25 Giugno 2023 
Bivacco ad alta quota – Alba e Crateri Sommitali. Questi sono mete che ogni escursionista deve avere “in tasca” i punti più ambiti e panoramici sull’Etna.
L’esperienza del bivacco, la meraviglia di aprire gli occhi all’alba a quota 2880 m., il...
17:30 h - 15:00 h

Rafting e Trekking nel Parco Nazionale del Pollino

Giugno
Giovedì
29
Dal 29 Giugno al 2 Luglio 2023
Parco Nazionale del Pollino, una avventura divertente dove potreste mettervi alla prova in bellissimi trekking e provando l’adrenalina del rafting. Le escursioni ci porteranno in luoghi di sterminata bellezza naturale e paesaggi che spaziano dal Tirreno allo...
14:00 h - 16:00 h

Fresca Avventura al Fiume Cassibile - SR

Luglio
Domenica
9
09 Luglio 2023 
Il trekking estivo è caratterizzato dalle passeggiate lungo i fiumi. Oggi abbiamo scelto una delle più belle cave Iblee: Cavagrande del Cassibile. La stagione è perfetta per effettuare acqua trekking all’interno dell’omonimo fiume. La scelta di questo luogo è stata...
09:00 h

Emozionante Discesa tra Canaloni e Valle del Bove ...

Luglio
Domenica
16
16 Luglio 2023 
L’Etna offre in ogni stagione, in ogni ora della giornata, paesaggi indimenticabile, possiamo osservare i crateri eruttivi, la Valle del Bove, il panorama che sovrasta tutta la Sicilia orientale.
Partenza dal Rifugio Sapienza (1880 m.) con la funivia (costo della...
09:00 h

Torrentismo - La Bellezza del Calcinara - Pantalic...

Luglio
Domenica
23
23 Luglio 2023 
La risalita comincia ove le limpide acque del torrente Calcinara affluiscono nel fiume Anapo. Il corso del torrente ha una profondità media di 90 cm e consente un percorso di trekking acquatico in cui, talvolta, è necessario saper nuotare per la presenza di marmitte...
09:30 h

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione su questo sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy.