Cammino da Ragusa Ibla a Ortigia
Il Cammino che vi proponiamo, è un percorso escursionistico suddiviso in 7 tappe che si sviluppa attraverso alcune delle aree più suggestive della Sicilia sud-orientale. Questo cammino non sarà consecutivo ma verrà realizzato con appuntamenti domenicali durante il periodo invernale, da novembre a marzo.
Le tappe sono pensate per far scoprire la bellezza del territorio in un modo sostenibile e accessibile, collegando città storiche, paesi arroccati e paesaggi naturali mozzafiato, culminando nella splendida isola di Ortigia, il cuore antico di Siracusa.
Logistica
2° Tappa: 15 Dicembre - Da Chiaramonte Gulfi a Monterosso Almo
Descrizione della Tappa:
Partiamo da Chiaramonte Gulfi, attraversando sentieri, regie trazzere e strade forestali che ci porteranno a Monterosso Almo. Questa tappa offre l’opportunità di esplorare il suggestivo territorio ibleo, con paesaggi incantevoli e punti d’interesse come la Cava Fico, il caratteristico “U Dammusazzu” e Casa Bardaro. Lungo il percorso, scopriremo anche le Case Canalazzo, simboli della tradizione rurale della zona. Ogni passo ci avvicina a Monterosso, dove ci attende un’esperienza autentica. La giornata si concluderà nel centro storico, accessibile attraverso le antiche scale di pietra, un tempo utilizzate dai contadini per tornare dalle campagne. Un cammino che unisce storia, natura e tradizione in un’atmosfera unica!
Quota di partecipazione: € 20,00 – Include servizio guida, assicurazione infortuni e organizzazione dell’escursione. Per l’attivazione dell’assicurazione, inviare nome, cognome e codice fiscale.
Costi non compresi: Pranzo al sacco, viaggio di andata e ritorno per raggiungere il luogo di ritrovo, spesa condivisa per il noleggio di uno o più minibus per il rientro a luogo di partenza
Ritrovo: Domenica 15 Dicembre ore 09:00, Piazza Duomo, Chiaramonte Gulfi
Link Google Maps: Clicca qui.
Fine viaggio: Domenica 15 Dicembre ore 17:00 a Monterosso Almo.
Percorso: 6 ore e 30 circa, incluso soste
Dislivello: 480mt Salita, 450 mt Discesa
Difficoltà: Media.
Attrezzatura necessaria: Abbigliamento e scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappellino, bastoncini, k-way, borraccia 2 lt.
Prenotazione: Entro il 13 Dicembre o fino al completamento del gruppo.
Note: L’escursione potrebbe subire variazioni a causa di condizioni naturali imprevedibili. In tal caso, sarà la guida a decidere eventuali modifiche al percorso. Un’email con informazioni aggiornate sarà inviata qualche giorno prima dell’escursione.
Prenotazioni e contatti