"U Sentieru re Pirriatura" - Ragusa

Evento

Titolo:
"U Sentieru re Pirriatura" - Ragusa
Quando:
Domenica, 7 Marzo 2021, 09:00 h - 16:30 h
Categoria:
Impegnativa

Descrizione

07 Marzo 2021
Lungo la vallata dell’Irmino tra Ragusa e Modica, esiste un posto meraviglioso ed incantevole, segnato dalla fatica dell’uomo che ha scritto la storia del luogo. Lasciando le macchine, faremo subito una full immersion nelle storiche trazzere ragusane delimitate dai magnifici muretti a secco. Raggiungeremo il letto del fiume Irminio; lo attraverseremo sfruttando un originale ponticello fatto di pietra calcarea. Subito dopo, si aprirà davanti a noi il luogo oggetto dell’odierna escursione: le “pirrere a cielo aperto”. Saremo immersi letteralmente, da montagne di sassi: scarti dell’attività estrattiva effettuata fino agli anni ‘50 del secolo scorso. Non solo miniere… la via del ritorno, trattandosi di un giro ad anello, sarà caratterizzata dal continuo godere dei panorami visti dal passaggio di Cava Manca e di Cozzo Streppenosa. La risalita, per arrivare al punto di partenza sarà: dapprima sul fiume e dopo su una vecchia mulattiera ragusana in uno dei più bei punti di unione fra i due comuni Iblei. 

Quota: € 10,00 - Comprende servizi di guida, assicurazione RCT e organizzazione escursione.
Le spese non comprendono: pranzo a sacco e spese benzina per raggiungere il punto di ritrovo.
Ritrovo: domenica 07 Marzo appuntamento ore 09:00 SP 25 Ragusa/Marina di Ragusa, parcheggio bar Savini. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://maps.app.goo.gl/jwSspCewpJRsQp86A
Fine escursione: ore 16:30 stesso luogo.
Pranzo: a sacco
Percorso ad anello: ore di cammino 5 circa; strada sterrata, sentiero tracciato e non.
Viaggio: utilizzo auto propria.
Difficoltà: impegnativa.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, k-way, zainetto, scarponi da trekking, cappello, giacca impermeabile, maglione e 1,5 lt. d’acqua.
N.B. Rispettiamo, curiamo e accettiamo le regole per il bene di tutti. Due giorni prima v’inviamo un’email con due allegati riguardo le informazioni Covid-19 e un file Word, (1 foglio) che dovete compilare e firmare, da consegnare in cartaceo prima dall'inizio dell'escursione. 
Guide: Salvatore Marletta e Salvatore Nicosia – contatti 3337447419; 3334987946 
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ciaotrekking.com  

Programma Dettagliato - PDF

Programma Dettagliato - PDF 1:
14-_07_marzo_2021_-_u_sentieru_re_pirriatura_-_rg_1299959811.pdf