01 Gennaio 2021
Il primo dell’anno, inauguriamo i nostri passi lungo una antica trazzera utilizzata dagli abitanti di Zafferana per portare gli animali a pascolo verso le zone più alte e fresche e percorrevano per andare a lavorare i campi coltivati nella zona di Piano Bello. Incontreremo tanti terrazzamenti con muri a secco e vecchie tracce di vigneti ormai non coltivati, fitti boschi di lecci, roverelle e castagni e ruderi di palmenti. Arriveremo ad un vero monumento della natura, l’Ilice di Carrinu, un vecchio leccio di 800 anni, centenario testimone della vita etnea. In questo scenario, ci fermeremo davanti all’emozionante bellezza del leccio per pranzare e fare un brindisi augurandoci un 2021 speranzoso e sereno.
Quota: € 20,00 – Comprende servizi di guida, assicurazione RCT e organizzazione escursione. In presenza di neve faremo le escursioni con l’uso delle ciaspole. il costo giornaliero del noleggio di ciaspole e bastoncini è di € 5,00.
Ritrovo: venerdì 01 Gennaio alle ore 10:00 nel parcheggio davanti alla villa comunale di Zafferana Etnea. Ecco il link da cliccarci per la posizione Google.
https://goo.gl/maps/nupd4sybn16Ufwy2A
Fine escursione: ore 16:30. Stesso luogo della partenza.
I costi non comprendono: spese di viaggio di a/r per raggiungere il luogo di ritrovo.
Pranzo: a sacco
Percorso impegnativo ad anello: sentiero tracciato e non.
Ore di cammino: 6 compreso le soste.
Numero max partecipanti: 20
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking invernale, scarpe da trekking, cappello di lana, guanti, bastoncini, k-way, maglione, giacca impermeabile invernale, 1,5 lt. d’acqua.
N.B. Rispettiamo, curiamo e accettiamo le regole per il bene di tutti. Al momento dell’iscrizione v’inviamo un’email con due allegati riguardo informazioni Covid-19 e invio anche un file Word, (1 foglio) che dovete compilare e firmare, da consegnate in cartaceo prima dall'inizio dell'escursione.
L’escursione potrà subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso se possibile verrà effettuato un percorso alternativo.
Guida: Salvatore Marletta: contatto 3334987946 - Email:
www.ciaotrekking.com