26 Giugno 2021
Nelle sere di luna piena, il fascino delle camminate notturne assieme ai suoni e gli odori della stagione estiva immette in ognuno di noi una sana contemplazione interiore. La calura diurna restituisce una frescura notturna ancor più se immaginate che i nostri passi per una buona parte saranno all’interno del parco forestale. Inizieremo la nostra camminata dal centro di Chiaramonte Gulfi, Piazza Duomo. Effettueremo un breve passeggiata cittadina per trasferirci presso la periferia passando per la località “a funtana”. Ripartendo la nostra destinazione sarà la “Pineta” non prima passando da alcuni punti panoramici dove godremo della splendida vista notturna su tutta la piana di Gela. Inoltre “L’Uortu ro Maistru” la sorgente “Cavulaficu” saranno dei passeggi obbligati e momenti di riflessione interiore. Concluderemo la nostra passeggiata notturna rientrando presso il centro di Chiaramonte, magari condividendo tutti assieme un buon gelato o una fresca granita rigenerante.
Quota: € 10,00 - Servizio di guida, assicurazione RCT e organizzazione.
Le spese non comprendono: il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo ed il ritorno.
Cena: a sacco
Ritrovo: sabato ore 19:30 C/o Chiaramonte Gulfi Piazza Duomo.
Fine escursione: ore 23:30 stesso luogo della partenza
Punto forte: Luogo ideale per poter ammirare il cielo stellato nelle serene notti d’estate.
Percorso ad anello: ore di cammino 4 – sentiero tracciato e non.
Viaggio: utilizzo auto propria
Difficoltà: media
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, zainetto, k-way, scarponi da trekking, giacca impermeabile, maglione, torcia, 2 lt. d’acqua.
N.B. Rispettiamo, curiamo e accettiamo le regole per il bene di tutti. Due giorni prima v’inviamo un’email con due allegati riguardo le informazioni Covid-19 e un file Word, (1 foglio) che dovete compilare e firmare, da consegnare in cartaceo prima dall'inizio dell'escursione.
Guide: Salvatore Nicosia e Salvatore Marletta – contatti 3337447419; 3334987946
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Collaboratori: Vito Cutrone e Sylvana Myburg.
www.ciaotrekking.com