03 Marzo 2019
Noto Antica, è il luogo ideale per camminare in natura. Posto meraviglioso da scoprire e da gustare. Appena dopo l’ingresso dalla porta della Montagna di Noto antica, inizierà il sentiero che ci condurrà lungo questa camminata. Passeremo tra gli ormai ruderi dell’antica “Netum”, distrutta dal terremoto dell'11 gennaio 1693: catastrofe, che nella sola Val di Noto, causò più di 60 mila vittime. Storia da vivere e conoscere. Continueremo per l’Eremo di S. Maria della Providenza, posto sulla parte meridionale con una magnifica veduta sulla valle sottostante. Lo step successivo, sarà la Cava Carosello. Attraverseremo le concerie presenti all’interno della cava, dove si sviluppava una fiorente attività artigianale. Il percorso, caratterizzato da un giro ad anello, prevede il rientro al punto di partenza, utilizzando un sentiero creato sulla tipica roccia bianca calcarea delle cave iblee.
Quota: € 10,00 - Servizio di guida, assicurazione RCT e organizzazione.
Le spese non comprendono: il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo ed il ritorno.
Ritrovo: domenica 03/03/2019 appuntamento ore 08:30 C/o Bar/Rifornimento Bruscè - Ragusa
Fine escursione: domenica 03/03/2019 ore 16:30
Per eventuali altri luoghi di incontro: contattare i numeri sotto indicati.
Pranzo: a sacco
Percorso ad anello: ore di cammino 5 circa.
Viaggio: utilizzo auto propria.
Punto Forte: la storia di una città, la forza della natura.
Difficoltà: media - adatta a camminatori abituali.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking invernale, k-way, zainetto, scarponi da trekking, giacca a vento, guanti, 1 lt. d’acqua.
Guida: Salvatore Nicosia (Guida Aigae)
Collaborazione: Cutrone Vito
www.ciaotrekking.com