17 Marzo 2019
Giornata ideale per condividere con gli amici camminatori e in famiglia lungo un percorso piacevole e adatto a tutti. Escursione nel territorio di Chiaramonte Gulfi fra paesaggi e panorami incantevoli, vecchie regie trazzere e mulattiere che un tempo erano vie di transito dall’alto degli Iblei, (900 metri circa) alla pianura sottostante. Durante la camminata si possono incontrare nel bosco istrici, conigli selvatici, donnole, ricci e volpe. Fra gli uccelli, la ghiandaia, il merlo, il gheppio, la gaza e le pernici. Lungo il nostro percorso è prevista la sosta pranzo durante la quale degusteremo prodotti tipici Chiaramontani preparati da una masseria del posto. Concludiamo la nostra camminata sotto il maestoso albero ultra secolare di Roverella, (Quercus pubescens) nei pressi di Contrada Muti.
Quota: € 25,00, servizio di guida, assicurazione RCT, pranzo con prodotti tipici e bevande.
Le spese non comprendono: spese benzina per il viaggio.
Ritrovo: appuntamento ore 09:00 Piazzale antistante il vecchio Hotel La Pineta – Chiesa Madonna delle Grazie (Chiaramonte Gulfi).
Fine escursione: ore 17:00 Contrada Muti
Viaggio: utilizzo auto propria
Difficoltà: media
Percorso: ore di cammino 6 circa compreso pranzo – Pista forestale, mulattiera, sentiero tracciato e non.
Prenotazione: entro giovedì 14 Marzo.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking invernale, zainetto, k-way, scarponi da trekking, giacca impermeabile, cappello, 1,5 lt. d’acqua.
Guida: Salvatore Marletta: contatto 3334987946
Email: