01/02 Settembre 2018.
Bivacco a 2700 m. – Alba – Crateri Sommitali e Valle del Bove. Questi sono mete che ogni escursionista deve avere “in tasca” i punti più ambiti e panoramici sull'Etna.
L'esperienza del bivacco, questa volta all'interno di un cratere, la meraviglia di aprire gli occhi all'alba a quota 2700 m., il fascino dei crateri centrali e la maestosità della Valle del Bove, tutti insieme per la prima volta nell'arco di due fantastici giorni trovandoti davanti uno degli spettacoli di natura più suggestivi d'Europa.
Quota: € 55,00 - Comprende servizio di guida, assicurazione RCT e organizzazione, più guida Vulcanologica.
Se non è possibile per motivi di sicurezza salire ai Crateri Sommitali e non facciamo uso della Guida Vulcanologia il costo diminuirà di € 20,00.
I costi non comprendono: spesa viaggio di a/r per raggiungere il luogo di ritrovo, la cena, colazione e pranzo a sacco.
Numero max partecipanti: 15
Ritrovo: sabato 01 Settembre ore 16:30 Nicolosi (CT), Piazza V. Emanuele, oppure alle ore 17:00 Rifugio Sapienza .
Fine escursione: domenica 02 Settembre ore 17:00 Rifugio Sapienza
Viaggio: auto propria.
Punti forti: paesaggi lunari, colate laviche, crateri Sommitali e alba a 2700 metri.
Difficoltà: impegnativa
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, zaino, scarponi da trekking, cappellino, sacco a pelo invernale, stoino, crema solare, maglione, giacca impermeabile, scalda collo, guanti, mascherina, torcia, 2 litri d’acqua, cena a sacco del sabato e colazione e pranzo a sacco di domenica.
Note: l’escursione potrà subire va
riazioni a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso se possibile verrà effettuato un percorso alternativo.
Guida: Salvatore Marletta: contatto 3334987946
Email: